BIOSTENIBILITA' & BIOECONOMY

Una sinergia ecologica per un benessere eco-sostenibile

Il tuo benessere inizia da casa.

Scopri il percorso Biosostenibilità: elimina i nemici invisibili, proteggi te stesso e chi ami, vivi in armonia con il tuo ambiente.

COSA LA BIOSOSTENIBILITA' E LA BIOECONOMY?

GUARDA QUESTO VIDEO DOVE DAVIDE CAMPANELLA TI SPIEGA L'INNOVAZIONE ECOLOGICA CHE STAVI ASPETTANDO

DURATA DEL VIDEO MENO DI 2 MINUTI, CLICCA E PARTE IL VIDEO!

BIOSOSTENIBILITA' IL MODO CONCRETO DI FARE ECOLOGIA!

SE TI ARRENDI ALLO SCEMPIO ECOLOGICO SARA' UN FALLIMENTO PER TUTTI!

Risolvi i Problemi Invisibili di Casa e Lavoro in Modo Concreto e Sostenibile

Eliminiamo ciò che danneggia il tuo benessere, rendendo il tuo ambiente più sano, naturale e sicuro.

Cosa si nasconde davvero nella tua casa?

Senza saperlo, ogni giorno siamo circondati da:

  • Residui chimici di detersivi, detergenti e deodoranti

  • Microplastiche rilasciate dalle bottiglie in plastica

SE VUOI APPROFONDIRE QUESTO ARGOMENTO CLICCA QUI

SE VUOI APPROFONDIRE QUESTO ARGOMENTO CLICCA QUI

  • Onde elettromagnetiche invisibili

  • Pesticidi e sostanze chimiche nei cibi freschi

SE VUOI APPROFONDIRE QUESTO ARGOMENTO CLICCA QUI

Un percorso semplice per liberarti

dai nemici invisibili e vivere meglio.

Biosostenibilità ti guida in 4 fasi pratiche:

Consapevolezza

Scopri cosa inquina il tuo spazio vitale

Azione

Adotta soluzioni naturali ed efficaci

Trasformazione

Cambia le tue abitudini con facilità

Condivisione

Porta il cambiamento anche agli altri

IL MODO PIU' SEMPLICE CHE NON IMMAGINI

La nostra acqua rinnovante:

Elimina microplastiche e impurità

Sanifica naturalmente frutta e verdura

Migliora la qualità di ciò che bevi e cucini

Un gesto semplice, una rivoluzione nel tuo benessere quotidiano.

Sostituisce gran parte dei detersivi, diminuisce il consumo di tanti prodotti per la comesi, elimina microplastiche e impunità dalle acque del rubinetto e imbottigliata

Un metodo reale, accessibile a tutti.

- Pratico, non teorico

- Personalizzato sul tuo ambiente di casa

- Testato con risultati concreti

- Guidato da Davide Campanella, esperto di benessere domestico

SE VUOI CONOSCERE CONCRETAMENTE

CLICCA QUI

Se vuoi vivere meglio, inizia oggi.

Non servono cambiamenti complicati. Basta la scelta giusta.

Inizia il tuo percorso di benessere domestico con Biosostenibilità.

BIOECONOMY

Guadagna Agendo Bene

Unisci sostenibilità, impatto ambientale e reddito etico.
Contribuisci al cambiamento e ricevi un ritorno economico misurabile.

COS’È LA BIOECONOMY?

Cambia il futuro. Inizia dal tuo risparmio.

Bioeconomy è il progetto che ti permette di partecipare in modo concreto alla transizione ecologica, trasformando il tuo risparmio in una fonte di reddito etico.
Attraverso il noleggio di impianti di energia rinnovabile installati in varie parti del mondo, sostieni la produzione di energia pulita e ottieni un ritorno economico mensile.

COME FUNZIONA?

Semplice. Etico. Trasparente.

Non è un fondo speculativo. È energia reale prodotta da impianti veri, visibili, monitorabili.

Energia rinnovabile prodotta realmente
Nessuna installazione da fare a casa tua
Ritorno mensile proporzionato alla quota noleggiata
Detrazioni o deduzioni fiscali fino al 100%

Scegli la quota di partecipazione

Sottoscrivi il contratto in modo sicuro

Monitori la produzione dell’impianto

Ricevi ogni mese il tuo ritorno economico

PERCHÉ SCEGLIERE BIOECONOMY

Più di un progetto. Una scelta di valore.

Impatto ambientale diretto

Ritorno economico trasparente

Beneficio fiscale potenziale

Nessuna installazione o manutenzione

Accesso a piattaforma di monitoraggio 24/7

È una scelta per chi vuole essere protagonista del cambiamento.

Etica, sostenibile, misurabile.

SE VUOI INVECE VEDERE UN VIDEO INTRODUTTIVO SULL'ARGOMENTO

CLICCA QUI

BLOG

🇪🇺 Plastiche monouso: l’Europa le vieta, l’Italia le “raggira”

August 28, 20252 min read

Immagine di spiaggia con rifiuti di plastica: Rifiuti di plastica monouso su una spiaggia italiana, problema ambientale delle stoviglie usa e getta  Immagine di piatti e bicchieri di plastica monouso: Piatti e bicchieri di plastica monouso vietati dalla direttiva europea SUP 2019  Immagine di stoviglie rigide etichettate come riutilizzabili: Stoviglie in plastica etichettate come riutilizzabili ma di fatto monouso in Italia  Immagine con bandiera UE e divieto: Divieto europeo sulla plastica monouso e direttiva SUP 2019/904  Immagine con bandiera italiana e Articolo 5: Deroga italiana con Articolo 5 al divieto europeo della plastica monouso

Quando parliamo di piatti, bicchieri e posate di plastica monouso, sappiamo tutti quanto siano comodi… ma anche quanto siano dannosi. Usati pochi minuti, rimangono nell’ambiente per decenni, diventano microplastiche e finiscono nei mari, nelle spiagge e perfino nel nostro cibo.

Per questo motivo, l’Unione Europea ha introdotto nel 2019 la Direttiva SUP (Single Use Plastics), entrata in vigore dal 2021, che ha imposto lo stop a molti di questi prodotti: stoviglie, cannucce, bastoncini cotonati, contenitori in polistirene espanso e plastica oxo-degradabile.

E in Italia cosa è successo?

L’Italia ha recepito la direttiva con il D.Lgs. 196/2021, ma invece di eliminare davvero questi prodotti ha introdotto una “scappatoia”: con l’Articolo 5 ha permesso di continuare a produrre e vendere stoviglie “biodegradabili e compostabili” certificate, e soprattutto ha favorito la comparsa sul mercato di stoviglie in plastica rigida etichettate come “riutilizzabili”.

Il risultato?

  • Prodotti che di fatto sono ancora monouso, ma con nuove etichette “eco-friendly” o “green”.

  • Consumatori confusi, convinti di fare una scelta sostenibile quando in realtà si tratta di greenwashing.

  • L’Europa che ha già avviato una procedura d’infrazione contro l’Italia per non aver rispettato lo spirito della direttiva.

🔍 Perché è importante parlarne

Il tema va ben oltre piatti e bicchieri: riguarda il nostro futuro, l’ambiente e la serietà delle scelte che facciamo come Paese. Capire come funziona questo “gioco delle etichette” significa essere consumatori più consapevoli e spingere per un vero cambiamento, fatto di riuso reale e alternative sostenibili.


👉 Ne parliamo insieme!

Sabato 30 agosto, alle ore 9:00 del mattino, torna l’appuntamento con le Pillole di Biosostenibilità: un incontro online, breve e pratico, in cui affronteremo nei dettagli come l’Italia ha aggirato le norme europee sulle plastiche monouso e quali soluzioni concrete possiamo scegliere nella vita quotidiana.

🔗 Per partecipare compilare il form attraverso il link qui sotto e riceverai via whatsapp un link per partecipare all’evento zoom.

Ogni sabato un tema diverso, ma sempre con lo stesso obiettivo: fare chiarezza e costruire insieme un futuro più sostenibile.

FORM LINK

plasticaplastica monousodirettiva SUP 2019/904legge europea plastica

Davide Campanella

👤 Davide Campanella Esperto di biosostenibilità applicata alla vita quotidiana, con un percorso che unisce l’esperienza sanitaria a studi su acqua, idrogeno molecolare e stili di vita ecologici. Fondatore di diversi progetti dedicati alla prevenzione dell’inquinamento domestico e ambientale, racconta e condivide soluzioni pratiche per abitazioni, luoghi di lavoro e ospitalità sostenibile.

Back to Blog

Per ricevere maggiori informazioni o prenotare una consulenza gratuita compila il form

Seguici sui social

Il modo pratico di fare ecologia

Contatti

Via Valle Scrivia, 14, Roma 00141

Phone 339 888 1431

Privacy Policy | Term & Condition | FAQ

Copyright © 2025 Bioecosostenibilità. All rights reserved.